Crescita piastrinica : Fattori

Fattori di Crescita Piastrinica

I fattori di crescita piastrinica sono proteine capaci di stimolare la crescita, la proliferazione e le differenziazione cellulare. Tali fattori sono particolarmente presenti nelle piastrine che possono facilmente essere prese dal sangue venoso.

I fattori di crescita piastrinica sono stati utilizzati e vengono da pochissimo utilizzati in chirurgia ortopedica per stimolare le cellule cartilaginee e riparare i danni della cartilagine soprattutto nei casi di danno cartilagineo da usura precoce , da malformazione congenita con conseguente aumento del carico meccanico o da trauma. La nostra equipe ha trattato negli ultimi due anni circa 40 casi e di questi 28 erano sotto i 35 anni.

In 12 si trattava di danni cartilaginei rotulei.

In 16 di esiti traumatici.

In 22 di danno misto traumatico degenerativo

La tecnica utilizzata si è sempre avvalsa di associazione con via di accesso artroscopico. Inoltre in 14 casi si è associato variazione di asse del carico meccanico. Le articolazioni trattate sono state 28 ginocchio 7 spalle 4 caviglie e 1 gomito.

In 36 casi si è avuto dopo 2 mesi scomparsa del dolore. In 18 casi a 1 anno con rmn di controllo ricrescita della cartilagine e in 16 casi ripristino completo anatomico a 18 mesi. La metodica molto moderna è priva di complicanze e di rischi chirurgici. Essendo in divenire la nostra equipe ha allo studio altri 61 casi fra cui due condili mandibolari artrosici. Altro Follow up a 3 anni seguirà fra 6 mesi.